Sottoguda, il borgo alpino delle Dolomiti
Alla scoperta di Sottoguda, i siti imperdibili per un viaggio indimenticabile in questo affascintante borgo alpino. Il nome di Sottoguda Il grazioso borgo di Sottoguda sorge ai piedi del Piz…
Alla scoperta di Sottoguda, i siti imperdibili per un viaggio indimenticabile in questo affascintante borgo alpino. Il nome di Sottoguda Il grazioso borgo di Sottoguda sorge ai piedi del Piz…
Cordovado, è un antico borgo medievale che si trova in provincia di Pordenone, ricco di storia e caratterizzato da un’atmosfera serena, ubicato nella suggestiva campagna friulana, scopriamo cosa vedere a…
Amatrice è formata da 2.500 abitanti, si trova nella provincia di Rieti nel Lazio, ed è famosa per il Parco Nazionale del Gran Sasso, per i Monti della Laga e…
Entrato da poco nei Borghi più Belli d’Italia, il paese Egna è una località della Bassa Atesina, situato ai margini della Val d’Adige, un comune che si trova a 25…
Tra le maestose cime rocciose, nonché le cime più belle della terra, sorge il borgo di Pinzolo, un piccolo gioiello delle Dolomiti che ospita poco più di 3.000 abitanti, dove…
Ai piedi della Presanella possiamo trovare uno dei Borghi più belli d’Italia, il borgo di Ossana, un comune di cui fanno parte le frazioni di Fucine e Cusiano, situato in…
Con un’aria tipica altoatesina, Chiusa è il luogo perfetto per staccare dalle solite giornate di tutti i giorni. Il centro storico di Chiusa è uno dei borghi più belli d’Italia…
Il borgo di Bondone si affaccia sul Lago di Idro, all’estremità sud-ovest del Trentino, confinando con la Lombardia. Bondone era soprannominato come “il paese dei carbonai” poiché la maggior parte…
L’Italia è famosa per i suoi borghi antichi e affascinanti. Avete mai considerato di visitare i più belli e rinomati a livello nazionale e internazionale? Ecco che vi presentiamo i…
La Calabria è una regione di confine, caratterizzata da una terra estrema e ricca di borghi nascosti. Ogni borgo ha la sua identità distintiva, radici e tradizioni uniche che li…